• HOME
  • ABOUT
    • CHI SIAMO
    • CLIENTI & PARTNERS
    • SEI UN’AZIENDA?
    • SEI UN CONSULENTE?
    • SICUREZZA
    • AMBIENTE
    • QUALITÀ
    • PRIVACY pack | web solution
    • MOG 231 pack | web solution
    • La collaborazione con SHARP Italia
  • EVENTI
    • PORDENONE | Giugno 2017
    • AMBIENTE LAVORO | Settembre 2017
  • AZIENDE
    • iHSEMa – Innovation for Health, Safety & Environment Management
    • TEMPESTIVE
    • Centro Friuli
    • Cartsan
    • 2A Ecogestioni
  • APP
    • Q-81® HSE WEB APP
    • M.A.Ma.® Mobile Auditing Management
    • PORTALE Verifica Idoneità Appaltatori
    • MOG 231 pack | web solution
    • PRIVACY pack | web solution
    • EUSTRESS MANAGEMENT
    • ENTERPRISE ASSET MANAGEMENT – TEMPESTIVE REAMPLIA
    • INTERNET OF THINGS – TEMPESTIVE NUBOJ
    • BANJI APP
    • CARTSAN
  • TECH NEWS
  • CONTATTI

Mercoledì 7 GIUGNO
PORDENONE
Sala Convegni Unione Industriali Pordenone

1° EDIZIONE

Leggi com'è andata

PROGRAMMA

Ore 13.45 - Registrazione

Introduce e coordina
Luca Causser
CEO di NORD PAS 14000 S.r.l.

Ore 14.00 – Tecnologia e Giurisprudenza

Avv. Rolando Dubini

Il ruolo della tecnologia nell’attività del RSPP e del HSEQ manager.

Casi pratici e strumenti di prevenzione e tutela dagli infortuni e reati 231: (tracciabilità, e-mail certificate, software, archivi elettronici, sicurezza fisica dei dati, back-up,…)

Ore 15.30 – Piano Nazionale Industria 4.0

Novafund S.p.A.
Sgravi fiscali per l’adozione di software, consulenza strategica e progetti di ricerca e sviluppo.

Illustrazione dei vantaggi per le aziende che investono.

Coffee break

Ore 16.15 – Safety Vision Fabbrica 4.0

Massimo Santin
CEO di Tempestive S.r.l.
Applicazioni, Realtà Aumentata e Internet of Things (IoT), Cloud Computing

Come queste tecnologie potranno supportare la professione dei manager della sicurezza?

Ore 16.45 – Reporting & Systems Integration

Marco Lotti
Senior consultant di Eupragma S.r.l.

La reportistica come strumento di comunicazione ed azione, sistemi di integrazione fra database relazionali

Ore 17.15 – Casi applicativi

Tema: Dalla valutazione del rischio alla costruzione del SGSL informatizzato
Testimonial: MARCOLIN EYEWEAR S.p.A.
Relatore: Gabriele Valter Dorigo (HSE & Facility Manager di MARCOLIN EYEWEAR Spa)


Tema: Informatizzare il processo di gestione della formazione dei lavoratori
Testimonial: GRUPPO O.T.B. S.p.A. (DIESEL)
Relatore: Domenico Ferro Milone (Safety & Facility Manager Europe del Gruppo OTB Spa)


Tema: La semplificazione nella gestione degli appaltatori attraverso l’adozione di portali web
Testimonial: Euro&Promos FM Soc. Coop.p.a.
Relatore: Marco Pottino (HSEQ Unit di Euro&Promos FM Soc. Coop.p.a.)

Ore 18.00 - Esercitazioni libere con BIG PAD SHARP

Tutti i partecipanti potranno testare software, applicazioni, realtà aumentata.

Ospiteremo gli Studenti della Facoltà di Tecniche della Prevenzione dell’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TRIESTE, futuri RSPP e TECNICI della PREVENZIONE, alle prove con le tecnologie e le applicazioni innovative.

Aperitivo
SCARICA PDF
Programma
EVENTO REALIZZATO CON IL PATROCINIO DI
CREDITI FORMATIVI:


Unione Industriali Pordenone: 3 Ore aggiornamento per RSPP/ ASPP, Dirigenti e Preposti CSE /CSP, Formatori sicurezza


Ordine dei Chimici:  CFP come da regolamento


Collegio dei Periti: 4 CFP


Collegio Geometri: 2 CFP


Ordine degli Ingegneri: 3 CFP


Ordine degli Agronomi: CFP come da regolamento

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Mercoledì 7 GIUGNO

Dalle 14 alle 19

Sala Convegni Unione Industriali Pordenone | Accesso dalla passerella pedonale di Via Borgo S. Antonio, 17

La partecipazione all’evento è completamente GRATUITA,
previa REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA.

I – 33080 Porcia (PN)
Via Villa Scura
+39 0434 924154
info@technologyforsafety.it

FOLLOW US
Facebook
LinkedIn
SHARE

Privacy & Cookie Policy